ANT GAT22
Classificazione Bolgheri DOC Superiore
Uvaggio 58% Cabernet Sauvignon, 29% Cabernet Franc, 13% Merlot
Vinificazione e affinamento: All’arrivo in cantina le uve sono state selezionate in due momenti distinti: prima e dopo la diraspatura, per garantire che solo gli acini perfettamente maturi raggiungessero i serbatoi di fermentazione. Come ogni vendemmia, sono stati suddivisi i singoli appezzamenti di vigneto in tante piccole parcelle di raccolta secondo l’andamento climatico dell’annata, distinguendole per caratteristiche delle uve e vinificandole separatamente. Fermentazione e macerazione sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per 15 - 20 giorni. Dopo le operazioni di svinatura, il vino è stato trasferito direttamente in barrique, dove, entro la fine dell’anno, ha avuto luogo la fermentazione malolattica. A febbraio le migliori parcelle vinificate sono state selezionate e unite. Guado al Tasso è stato poi trasferito nuovamente in barrique nuove di rovere francese dove è rimasto ad affinare fino all’imbottigliamento avvenuto nel mese di luglio 2024.
Gradazione alcolica 14% Vol.
Dati storici Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990 da vigneti situati su un suolo di origine alluvionale, da argillosabbiosi a argillo-limosi, con presenza di agglomerato bolgherese (scheletro). Note degustative Guado al Tasso 2021 si presenta di colore rosso rubino intenso. Al palato è intenso e complesso, con suadenti aromi che richiamano il ribes, la mora, l’arancia sanguinella, accompagnati da un sottofondo di note speziate, tabacco, liquirizia e caffè tostato. Al palato è avvolgente, persistente e ricco di tannini vibranti e setosi. È un millesimo potente e aggraziato, con un gran potenziale di affinamento.
Denominazione | DOC |
---|---|
Tipo di uva | Cabernet Sauvignon - Merlot - Cabernet Franc |
Categoria | Vini Rossi |
Regione | Toscana |
Produttore | Marchesi Antinori |
Annata | 2022 |
Gradazione | 14° |